Domenica 22 maggio 2016, partendo dalla chiesa sconsacrata della Madonna della Pace, scenderemo dalla collina di Sezze lungo l'antica Via Setina fortificata dai romani con torri di difesa ancora visibili. Giunti in pianura percorreremo un tratto della pedemontana fino a raggiungere la Villa Romana Le Grotte, e continuando sul tracciato della vecchia linea ferroviaria Toppitto, immerso in un habitat naturale unico dove dal lago delle Mole Muti nasce il fiume Ufente, arriveremo, risalendo leggermente la collina, ai ruderi della Villa Romana della tribù Ufentina. Questo tesoro rischia di scomparire, non solo per l'incuria dell'uomo che non ha mai provato a valorizzarlo ma anche per l'avanzata del cemento che in questo punto sembra essersi accanito particolarmente sul patrimonio storico di Sezze.
Scheda tecnica
Giorno: 22 maggio 2016
Partenza: ore 9.00
Ritorno previsto: ore 13.30 circa ( al punto di arrivo gli organizzatori lasceranno alcune autovetture con cui sarà possibile tornare al punto di partenza )
Luogo di partenza: Sezze Via Madonna della Pace (davanti al sagrato della chiesa)
Lunghezza: km 8
Dislivello discesa: m 300 circa
Dislivello saltia: m 100 circa
Discivello salita m 100 circa
Durata: 4 ore
Difficoltà: E (escursionistico)
Tipologia tracciato: sterrato circa km 4 - asfalto km 2- sentiero montano km 2
Attrezzatura necessaria: Abbigliamento da trekking, bastoncini e scarpe da trekking (non saranno ammesse persone senza calzature adatte)Attrezzatura consigliata: cappellino e acqua al seguito